Programma:
La Luce della beatitudine e della guarigione miracolosa vengono invocate nel culto di Sant’Antonio Abate, patrono di Castelsardo e santo titolare dell’antica cattedrale di Ampurias.
La fiamma che arde su libro sacro del Santo Anacoreta è simbolo del Calore Divino che egli riporta sulla terra sottraendolo ai diavoli, come ci racconta una leggenda sarda. Ma è anche fiamma che purifica, che allontana con la sua luce la tentazione e gli spiriti maligni, luce propiziatrice per l’arrivo dell’anno nuovo, luce che fa ritrovare ciò che si crede perduto.
La notte dell’8 Giugno dalle 20:30, nella serata dedicata alla Luce nelle chiese, la cattedrale di Castelsardo sarà teatro di storie e musiche della nostra tradizione religiosa popolare con:
– la voce della scrittrice Bonaria Mazzone, che parlerà di miti e leggende della nostra antica Terra, coinvolgendo i presenti con il racconto dei rituali propri della magica notte di S. Giovanni Battista e di Sant’ Antonio Abate;
– l’intervento della professoressa Maria Isa Sarullo, che leggerà racconti tratti dalle opere di Bonaria Mazzone;
– le composizioni in dialetto Castellanese sul tema della Luce del poeta e scrittore Giuseppe Tirotto.
Le letture e i racconti saranno accompagnati dalle note musicali del cantautore Franco Sechi.