Programma:

IL GIUDIZIO DI SONJA

La misericordia del Cristo nel racconto di Dostoevsky:
un dono di grazia che ci raggiunge dal basso

testi di
Paolo di Tarso, Tommaso da Celano e Fëdor Dostoevsky, Delitto e castigo
letti da Sandra Ceriani e commentati da Lorenzo Gobbi

interventi musicali:
Enrico Parizzi, violino barocco
Coro Ecumenico diretto da Nicola Sfredda

Un momento per conoscersi, per ascoltare assieme le parole di un grande scrittore e per confrontarsi con il mistero della colpa e della grazia, al cuore del mistero cristiano e della fede evangelica: la grazia, infatti, raggiunge Rodion, protagonista di Delitto e castigo, tramite Sonja, la più disprezzata e umiliata delle donne – quando egli nemmeno pensava che il perdono potesse esistere e si vantava con lei del proprio delitto…

LEGGI L’ARTICOLO:

Dostoevsky

Posizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment