Programma:
LâAUREA CITTAâ, DAL VESPRO ALLâAURORA
ORE 16:30 Consegna della lampada votiva al Protettore, San Giacomo Apostolo Maggiore, ed al Patrono, San Nicolò di Bari, da parte della rappresentanza dei Cavalieri dei Nebrodi. Il corteo muoverĂ dallo spiazzale âtre crociâ fino a âpiazza San Giacomoâ insieme al âcircolo musicale San Giacomoâ dove il presidente dellâassociazione consegnerĂ lâolio allâArciprete del comune di Capizzi.
ORE 16:30 I mini Ciceroni esporranno ai visitatori le opere dei siti dâinteresse del Paese, a cura dellâIstituto comprensivo âLuigi Sanzoâ di Capizzi, fino alle ore 19:00.
ORE 17:00 Alza Bandiera di fronte al monumento. ParteciperĂ la Sez.ne UNUCI-Unione azionale ufficiali in congedo d’Italia, di Santâ Agata di Militello. GuiderĂ il Presidente Ten. Calogero Caputo. Il picchetto dâonore sarĂ comandato dal Mag.Calogero Travagliati. Saranno presenti, le autoritĂ civili e militari, i presidenti di Associazioni, i Governatori delle Confraternite, i Delegati responsabili dellâevento e il âCircolo musicale San Giacomoâ.
A conclusione lâArciprete di Capizzi e il Sindaco accenderanno la âFiaccolaâ di fronte al monumento che arderĂ per tutta la durata dellâevento.
ORE 17:15 Si porterĂ lâolio fino allâaltare Maggiore del Santuario di San Giacomo. Accensione della lampada perenne al Protettore sulle note dellâinno a San Giacomo intonato dal âCircolo Musicale San Giacomoâ – Accensione di tutte le luci del Santuario e Scampanio di festa.
ORE 17:30 SANTA MESSA VESPERTINA nel Santuario di San Giacomo. La Messa sarĂ celebrata da Mons. Rinaudo Basilio, Vicario Generale della Diocesi di Patti. ParteciperĂ la Delegazione Priorale dei Cavalieri di Malta di Messina, guidata dallâAmb. Carlo Marullo di Condojanni, le AutoritĂ Civili e Militari, i Presidenti delle Associazioni, i Governatori delle Confraternite, i Delegati Responsabili dellâevento, il Rotary club, i Membri dellâEco Museo di Nicosia e il âCircolo Musicale San Giacomoâ. La Messa sarĂ animata dallâApostolato della Preghiera Parrocchiale e dallâAzione Cattolica.
ORE 18:30 Al termine, lâAmbasciatore Marullo di Condojanni donerĂ la Reliquia del Beato Gerardo Sasso, fondatore dellâOrdine dei Cavalieri Giovanniti. Il Delegato interverrĂ sul ruolo dei âCAVALIERI DI MALTA A CAPIZZI E LA FIGURA DI SANCHO DâHEREDIAâ.
Segue lâintervento da Parte del Governatore Di Costa del distretto del Rotary club di Nicosia. Intervento da parte del Dott. Giovanni dâUrso. Il suo intervento verterĂ sul tema: âIL VESSILLO ARAGONESE, FARO DELLA CITTAâ CAPITINAâ.
ORE 19:00 Apertura della mostra âIL VESSILLOâ (abiti dâepoca di Pietro II DâAragona e Elisabetta di Carinzia con  Esposizione STRAORDINARIA del VESSILLO ARAGONESE) a cura del âCircolo Culturale Ianusâ. La Mostra si svolgerĂ presso il Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore.
ORE 19:00 Prima Partenza al âConosciâŚAMO Capizziâ, guida turistica a cura di Seby Giaimi.
ORE 19:00 Apertura della mostra âLa PietĂ di Antonio Mannoâ a cura dellâAssociazione Culturale GioventĂš Capitina, presso lâOratorio della Confraternita della Buona Morte.
ORE 19:00 Apertura della mostra âSotto il segno dellâApostolo â Land Art Florealeâ in Piazza San Giacomo a cura dei Devoti di Cerami in collaborazione con lâassociazione âSciatu Mio di Ceramiâ
ORE 19:30 Corteo con il âCERO PASQUALE E DELLA RELIQUIA DEL BEATO GERARDO SASSOâ dal Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore sino alla Chiesa di San Sebastiano, chiesa dai simboli dellâOrdine dei Cavalieri Ospitalieri. Al termine si proseguirĂ , percorrendo la Via Vespri fino alla Chiesa Madre di San Nicolò di Bari. Partecipa il âCircolo Musicale San Giacomo di Capizziâ
ORE 20:00 Arrivo in Chiesa Madre, accensione da parte dellâArciprete della Lampada Perenne a San Nicola sulle note dellâinno al Patrono eseguito dal âCircolo Musicale San Giacomoâ. Accensione delle luci della Chiesa Madre e Scampanio di festa.
ORE 20:00 Nella Chiesa Madre di Capizzi, Mostra espositiva del Fercolo del Patrono, San Nicolò di Bari.
SarĂ possibile vedere a tutto tondo la nuova Vara-Fercolo, donato dallâArciprete di Capizzi alla ComunitĂ e realizzato da manovalanza Capitina.
ORE 20:00 Apertura della mostra âTrame di luce dâoro e dâargento per lâArcipretura di Capizzi.â Accurata ricerca storica con esposizione straordinaria dei Paramenti liturgici. A cura della Fidapa sez. di Capizzi e della dott.ssa Angela Chiara Cernuto, nella Chiesa Madre di San Nicolò di Bari.
ORE 20:00 Apertura della esposizione delle opere della Collettiva di pittura âDa quale luce mi lascio illuminare?â â Concorso Artistico a cura dellâAssociazione culturale GioventĂš Capitina, nella Sala degli Abati della Chiesa Madre di San Nicolò di Bari. (Ad aprirla saranno dei delegati per motivi logistici)
ORE 20:00 Apertura della mostra âFotografiAMO San Giacomoâ e riproduzione dei documentari sulla festa del Protettore. Valorizzazione del Muro di San Giacomo in piazza miracoli, a cura del prof. Antonio Allegra e di Pino Grasso.
ORA 20:00Â Â Â âMATRICE TRA NOTE E VERSIâ
ORE 20:00 Musica medievale di Nino milia e Daniela in Piazza plebiscito.
ORE 20:00 Lavinia Intili da Cerami in piazza Oratorio, musica classica dal vivo.
ORE 21:00 Seconda Partenza al âconosciâŚAMO Capizziâ, guida turistica a cura di Seby Giaimi.
ORE 21:00 PIETRO LA FACE in piazza oratorio âmuseo in versiâ.
ORE 21:00 ANTONINO MANCUSO FUOCO. âtra Naif e tradizioneâ Mostra delle opere del pittore Capitino Antonino Mancuso Fuoco, pittore Naif, nel Museo Diocesano dei Santi Nicolò e Giacomo di Capizzi. Critica e disamina della Prof.ssa Costanzo dellâAccademia delle belle Arti di Palermo.
Disamina dellâArte dellâArcipretura a cura del Prof. Travagliato dellâAccademia delle belle Arti di Palermo.
ORE 21:00 Angelo Schillaci in piazza plebiscito, âTributo a Fabrizio de Andrèâ.
ORE 21:30 âAMA, FATTI AMARE E SII FELICEâ, Monologo di Roberto Benigni recitato da Giorgia Loibiso e Lavinia Intili in Chiesa Madre.
ORE 22:00 Ringraziamenti da Parte dellâArciprete di Capizzi e del Sindaco. Consegna da Parte dei Responsabili dellâevento di Attestati ai Partecipazione della Prima Edizione dellâAUREA CITTAâ – DAL VESPRO ALLâAURORA in Chiesa Madre.
ORE 22:30 Alessia Maiuzzo da Nicosia, âMusica alla Matriceâ, canto dal vivo in Chiesa Madre.
ORE 23:00 PAOLO DâANNA TRIBUTO A ALDA MERINI
ORE 24:00 SOLENNE ESPOSIZIONE DI GESUâ EUCARISTIA in Chiesa Madre. SCAMPANIO DI MEZZANOTTE E FUOCHI DAL TORRIONE. Tutte le attivitĂ dovranno arrestarsi. Tutti i fedeli sono invitati a portare un lumino da posizionare di fronte allâaltare maggiore in attesa di GesĂš Eucaristia.
ORE 1:00 LA LUCE I CAPIZZI – sketch Teatrali sui momenti salienti della Festa di San Giacomo a Capizzi a cura dellâassociazione teatrale âCosi è se vi pareâ al Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore.
ORE 2:00 âIN PIAZZA CON LâACGC & STILE CROMATICOâ
Flash mob e musica dal vivo
ORE 3:00 âIL DESERTOâ Momenti di riflessione con Lâazione Cattolica Parrocchiale.
ORE 4:00 CAPIZZI IN TOUR a cura dellâassociazione culturale gioventĂš Capitina. Giro turistico âStraordinarioâ in tutti i luoghi di culto del paese dove verranno accese delle fiaccole. Il giro sarĂ curato da Seby Giaimi.
Al termine OMAGGIO FLOREALE alla Madonna delle Grazie in Chiesa Madre e Canto dellâAVE MARIA.
ORE 7:00 COLAZIONE per tutti i presenti in piazza oratorio.
ORE 8:00 MESSA DELLâAURORA nella Chiesa di SantâAntonio di Padova e celebrazione della tradizionale âTredicinaâ in suo onore. Al termine ringraziamento da parte del Primo Cittadino e dellâArciprete.
CONCLUSIONE della âPrima edizione dellâAUREA CITTAâ- DAL VESPRO ALLâAURORAâ.
(sarĂ possibile visitare in occasione della âlunga notte delle chieseâ : La chiesa di San Sebastiano, il Santuario di San Giacomo, la Chiesa Madre di San Nicolò di Bari, lâex collegio di Maria, la chiesa di San Leonardo, Lâoratorio della confraternita della Buona Morte, lâAula consiliare, i ruderi del Castello Aragonese, Il Palazzo Russo-Larcan, la chiesa di San Bartolomeo, Il museo Diocesano dei Santi Nicolò e Giacomo)