Chi può aderire all'evento?
Possono aderire tutti i luoghi di culto cristiani, di tutte le confessioni religiose. E’ un evento ecumenico.
Sono un organizzatore. Devo pagare per aderire con una o più chiese all'evento?
No. Partecipare alla Lunga Notte delle chiese non ha nessun costo. Si può aderire con qualsiasi numero di chiese/luoghi di culto.
Sono un visitatore. Si deve pagare per assistere agli eventi?
No. Tutti gli eventi organizzati durante la Lunga Notte delle Chiese sono gratuiti a ingresso libero.
Chi si occupa dell'organizzazione degli eventi nelle Chiese?
L’organizzazione è a cura delle Chiese partecipanti, attraverso i loro uffici, parrocchie, volontari…
Che tipo di eventi si possono organizzare?
Qualsiasi tipologia di evento, ovviamente sempre nel rispetto dei luoghi di culto. Musica, arte, cultura, spiritualità, visite guidate, proposte per i bambini, ecc. Nessun limite alla fantasia!
Sono una associazione/gruppo musicale/privato... posso esibirmi?
Certamente. Proponi la tua performance,attività, ecc., ad una chiesa o per esempio alla parrocchia della tua città. Chiedi al Parroco di mettersi in contatto con noi, oppure organizza tu per conto della Chiesa l’evento. (Vai alla sezione “Organizzatori”).
Viene riconosciuto un rimborso spese per gli eventi organizzati?
No. Al momento non è possibile distribuire contributi alle Chiese. Tutti i costi organizzativi sono a carico dell’ente partecipante.
Chi si occupa della promozione?
La promozione di livello “nazionale” verrà realizzata dalla nostra segreteria organizzativa, che invierà comunicazioni anche a livello “regionale” e “provinciale”. La pubblicità locale invece sarà a cura della/delle Chiese partecipanti attraverso i loro mezzi di comunicazione e nelle proprie possibilità di tempi e mezzi.